Visualizzazione post con etichetta 2011-2012. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 2011-2012. Mostra tutti i post

domenica 15 luglio 2012

Verdetti Stagione 2011-2012

Promossa direttamente: Sammartinese


Promossa dopo play-off: S. Cecilia


Retrocesse direttamente: A.S.D. CARPEGNA, Casteldurante, S. Angelo




  • CLASSIFICA FINALE
#SQUADRAPt.GVNPGFGSDiff
1same(SAM)Sammartinese 64292045543222
2same(BMA)Borgo Massano 61291874441727
3same(SCE)S. Cecilia 55291676572532
4same(SCH)Schieti 502913115412615
5same(PEG)Peglio 452911126432716
6same(TAV)Morfeus Tavoleto 41291181037334
7same(VIS)Vis Fermignano 4129118103944-5
8same(REA)Real Altofoglia 4029913734277
9same(OLY)Olympia Macerata Feltria3729910103336-3
10same(SAS)AVIS Sassocorvaro 362999113749-12
11same(FAL)Falco Acqualagna 352998122830-2
12same(BPA)Borgo Pace 332989123342-9
13same(BAD)Badia Tedalda 312987142942-13
14same(CAR)A.S.D. CARPEGNA232958163252-20
15same(CAS)Casteldurante 222964194169-28
16same(SAN)S. Angelo 162937192152-31

Promozione diretta Playoff - Playout Retrocessione diretta Squadra Preferita 

Pt: Punti - G: Giornate giocate - V: Giornate Vinte - N: Giornate Nulle (pareggiate) - P: Giornate Perse - GF: Gol Fatti - GS: Gol Subiti - Diff.: Differenza reti


domenica 3 giugno 2012

Inno Ufficiale LND (Lega Nazionale Dilettanti)

Noi dell'LND
Lo so che non si vince niente
ma è troppo bello, troppo divertente

Fare finta di essere Campioni

e lottare come 11 Leoni

Ma a me basta un pallone che rimbalza
sentire l'erba fresca sotto i piedi
la maglia addosso e i compagni che ci credi
che in fondo i più forti siamo noi
Sono contento, di avere ancora sulla faccia il vento
e le emozioni, di una finale nella coppa dei campioni...
LA VITA HA BISOGNO
DI PASSIONI, DI LEALTA' E DI EROI
MA NON C'E' DA PREOCCUPARSI...
PER QUESTO SIAMO QUI:
NOI DELL'LND!!!...
C'è chi va verso qualcosa che non c'è

c'è chi corre dritto verso il sole
Ma il bambino che è dentro di me

lui si che sa quello che vuole

Se avevo più fortuna, giocavo in Serie A

son cose che si dicono, con gli amici al bar
Nessuna delusione, ma adesso sono qua
il sogno è sempre vivo, non mi abbandonerà
Sono contento, di avere ancora sulla faccia il vento
e le emozioni, di una finale nella coppa dei campioni...
LA VITA HA BISOGNO
DI PASSIONI, DI LEALTA' E DI EROI
MA NON C'E' DA PREOCCUPARSI...
PER QUESTO SIAMO QUI:
NOI DELL'LND!!!...NOI DELL'LND!!!...
SONO CONTENTO, DI AVERE ANCORA SULLA FACCIA IL VENTO
E LE EMOZIONI, DI UNA FINALE DELLA COPPA DEI CAMPIONI...
LA VITA HA BISOGNO
DI PASSIONI, DI LEALTA' E DI EROI
MA NON C'E' DA PREOCCUPARSI...
PER QUESTO SIAMO QUI:
NOI DELL'LND!!!...NOI DELL'LND!!!...NOI DELL'LND!!!...NOI DELL'LND!!!...HE!!!





lunedì 7 maggio 2012

GRAZIE RAGAZZI!!!

GRAZIE RAGAZZI PER LE BELLISSIME EMOZIONI CHE CI AVETE REGALATO ANCHE IN QUESTA DIFFICILE STAGIONE 2011/2012!!!

CE L'ABBIAMO MESSA TUTTA, ABBIAMO LOTTATO, O MEGLIO, VOI DAL CAMPO AVETE LOTTATO FINO ALL'ULTIMO MINUTO, CON IL NOSTRO SOSTEGNO!!!


NON ABBIAMO MAI MOLLATO, NON CI SIAMO MAI ARRESI, ABBIAMO SFIDATO TUTTE LE AVVERSITA', DATO CHE COME SEMPRE NESSUNO E' DALLA NOSTRA PARTE! MA UNA MANO, PIU' POTENTE DI NOI, CI HA PORTATO VIA QUESTA GIOIA...MA NOI SIAMO UN GRUPPO MERAVIGLIOSO, NON MERITIAMO TUTTO QUESTO, NON E' GIUSTO!!!

MA ORMAI E' ANDATA COSI', A NOI NON RESTA CHE RINGRAZIARVI PER TUTTO QUELLO CHE AVETE FATTO AL CARPEGNA E NELLA SPERANZA CHE INDOSSARE LA MAGLIA BIANCOAZZURRA SIA STATO UN PIACERE PER VOI, RIVIVIAMO L'ULTIMA PARTE DI QUESTO DIFFICILE CALVARIO...

sabato 14 aprile 2012

Stop a tutti i campionati di calcio in segno di lutto per Morosini

La conferma del rinvio di tutte le gare di calcio, compresi i campionati giovanili, è stata data dal presidente della F.I.G.C. Marche, Paolo Cellini. 


PESCARA  - Dramma in campo a Pescara: il giocatore del Livorno Piermario Morosini e' crollato a terra per un malore e poi e' morto in ospedale. Stop a tutti i campionati di calcio nel fine settimana, a partire da Milan-Genoa prevista al Meazza alle 18.00. Il Coni inoltre ha invitato tutto il mondo dello sport per tutto il weekend ad osservare un minuto di silenzio.
La notizia del decesso del 25enne centrocampista del Livorno è stata data dal cardiologo dell'ospedale di Pescara Edoardo De Blasio. Subito dopo si sono viste scene di dolore straziante, con urla e pianti, tra i giocatori toscani.
Un'azione offensiva del Pescara, la corsa lontano dal pallone, e poi improvviso il crollo a terra sul vertice della propria area: è la terribile scena di cui Morosini è stato protagonista al 31'. Il giocatore è caduto in avanti, faccia a terra, apparentemente in preda a convulsioni, e immediatamente le due panchine e il guardalinee hanno attirato l'attenzione dell'arbitro Baratta che ha fermato il gioco. I medici hanno soccorso Morosini, ed è stato usato un defibrillatore. 
L'ambulanza che ha soccorso Morosini è stata bloccata per qualche minuto da un'auto dei vigili urbani che ostacolava l'ingresso al campo. Attimi concitati: per rimuovere il mezzo è stato rotto un vetro. Ma, come ha sottolineato il cardiologo Paloscia, "un minuto in più o un minuto in meno nei soccorsi non sarebbe servito a nulla. Il cuore si è fermato e non ha più ripreso a battere. Abbiamo infatti provato a rianimarlo in ogni modo per un'ora e mezza, ma tutto è stato inutile".
Durante il trasporto in ambulanza verso l'ospedale Morosini era in arresto cardiaco.  Il calciatore del Livorno è arrivato al pronto soccorso in fibrillazione ventricolare, cioé in uno stato di anomalia degli impulsi elettrici cardiaci. "Quando sono sceso in campo Morosini era in arresto cardiaco e respiratorio, abbiamo praticato il massaggio cardiaco per un'ora e mezza prima solo manualmente e poi con diversi strumenti, ma non c'é stato nulla da fare. Non si può dire se la causa sia cerebrale o cardiaca, questo può stabilirlo solo una eventuale autopsia". Lo ha affermato il dott. Paloscia, responsabile dell'Unità Coronarica dell'Ospedale di Pescara, che era allo stadio come tifoso e che per primo ha tentato di rianimare il giocatore.
Mentre il centrocampista veniva soccorso in campo con un defibrillatore e i suoi compagni scoppiavano in lacrime, il pubblico ha cominciato a chiedere a gran voce di sospendere la partita. Sugli spalti un tifoso ha avuto un malore, ed è stato soccorso. Le due squadre sono tornate negli spogliatoi, unico a rimanere in campo Zeman.

mercoledì 15 febbraio 2012

Il calcio marchigiano rinviato ancora di una'altra settimana, si riparte il 25 - 26 febbraio.

20^ Giornata
domenica 19 febbraio 2012
SCHIETI - CARPEGNA
RINVIATA 
a domenica 26 febbraio 2012

martedì 7 febbraio 2012

Il calcio marchigiano scivola ancora di una settimana

Il maltempo non accenna a placarsi in tutta la regione, facendo sentire i suoi effetti anche sui campionati di calcio. Un turno infrasettimanale rinviato, uno scivolamento del calendario di una settimana...e per il futuro? "E' inevitabile un ulteriore slittamento – così Paolo Cellini, presidente della FIGC Marche – dato che le condizioni non lasciano spazio ad alternative. Siamo costretti a prenderne atto, dandone notizia in tempo utile alle società senza aspettare l'ultimo momento". Sarà dunque un altro fine settimana senza calcio, almeno nelle Marche. A questo punto, però, visti i continui slittamenti ed un calendario fittissimo, si pone il problema delle date di termine dei campionato, soprattutto per quanto concerne l'Eccellenza. "E' una situazione di emergenza generale – continua Cellini – per cui anche a Roma si sta ragionando per una possibile proroga del termine entro cui occorre comunicare il nome della squadra qualificata alla fase nazionale, per la quale potrebbe decidersi uno slittamento. Considerati, comunque, i nuovi regolamenti circa le modalità di disputa dei play off, di cui è previsto un accorciamento anche con l'attuale calendario esistono sicuramente dei margini".


da www.tribunastadio.it

martedì 10 gennaio 2012

I numeri del girone

Con la prima fuga stagionale il Borgo Massano naturalmente primeggia anche nella classifica dei "numeri"...
0 - Le sconfitte della capolista, unica squadra ancora imbattuta del girone A e unica insieme a Gradara e Villa Ceccolini (Girone B) nella seconda categoria pesarese.
1 - Solo una è la squadra che non ha mai pareggiato in 7 partite. Si tratta dello Schieti che ha incamerato cinque vittorie e due sconfitte
2 - I gol subiti dal Borgo Massano, che con il gol subito dal Tavoleto guadagna il primato anche come miglior difesa del campionato
3 - I punti in cui sono racchiuse ben 9 formazioni: Peglio, Acqualagna, Sammartinese, Borgo Pace, Sassocorvaro, Badia Tedalda, S.Cecilia, Carpegna e Olimpia. Dal sesto al quattordicesimo posto in classifica nello spazio di una vittoria.
3 - Sono anche i gol segnati dagli attacchi più sterili del campionato, ovvero Carpegna e Olimpia Macerata Feltria.
4 - Il numero massimo di gol segnati in una partita da Real Altofoglia (in casa contro il S.Angelo - 4-1) e Borgo Massano (a Fossombrone contro la Sammartinese - 0-4)
5 - I pareggi in 7 giornate per Carpegna e Olimpia, abbonate ormai alla X in schedina e ancora entrambe a secco di vittorie.
6 - Le vittorie consecutive per il Borgo Massano che ha impattato solo l'esordio a Carpegna e da li in poi ha ovunque conquistato 3 punti.
6 - I gol del capocannoniere Sarout che con la doppietta di domenica ha scalzato dalla vetta Grassi (Casteldurante)
9 - Il passivo tra gol segnati e subiti del Casteldurante, che nonostante abbia la peggior difesa con 19 gol subiti, ha anche il 5° miglior attacco con 10 gol fatti.
13 - Le reti segnate dal miglior attacco del girone, quello del Borgo Massano
78 - I giocatori che sono andati in gol in queste prime 7 giornate, realizzando 124 reti, a cui si aggiungono due autogol per 126 realizzazioni complessive.