A.S.D. CARPEGNA: Balducci, Crinelli, Scardacchi Giovagnoli, Salucci, Stefanelli, Rossi, De Bari, Rinaldi (77' Castaldi), Lombardi, Rosaspina (84' Ercolani). All. Lazzarini
A.S.D. Borgo Massano: Pigliapoco, Berardi (84' Ugolini), Ugolini V., Tarantino, Forlani, Mazzoli, Dini, Pratelli (60' Marcolini), Cecchini (72' Lanci), Mancini, Guidi. All. Annibali
CARPEGNA - Sotto un sole cocente va in scena il gran ritorno dell'A.S.D.Carpegna in seconda categoria e ospite d'eccezione al "Belfortini" di Carpegna è il Borgo Massano, una delle squadre che i pronostici danno come favorite per la volata-promozione.
E la partita, agli ordini del Sig. D'Alessio di Pesaro, non risparmia certo emozioni con continui capovolgimenti di fronte: al 10' Lombardi conclude sul fondo un'azione corale con Rosaspina, De Bari e Rossi, ma al 20' gli ospiti rispondono con Cecchini che al volo tira di poco alto. Al 26' è il nuovo acquisto Rossi che ha l'opportunità di portare i locali in vantaggio ma in corsa tira di poco a lato. Continua il botta e risposta tra le due formazioni e al 40' è ancora Cecchini che ci riprova ma Balducci si supera con un monumentale scatto di reni e toglie le castagne dal fuoco a mister Lazzarini e compagni.
Il secondo tempo parte in sordina ma dal 60' è un susseguirsi di azioni offensive da ambo le parti con il Carpegna che in due minuti sfiora il gol due volte con Lombardi e Giovagnoli. Il Borgo reagisce e cerca di chiudere il Carpegna nella propria metà campo ma per Balducci e la difesa carpegnola, oggi davvero impeccabili, è ordinaria amministrazione.
In conclusione torna in avanti il Carpegna con l'occasione piu' nitida dell'incontro: Lombardi brucia la difesa e fa partire un potente tiro rasoterra, ma Pigliapoco si supera respingendo il pallone e sulla respinta Castaldi viene di poco anticipato dalla difesa e la partita finisce a reti inviolate.
Va comunque sottolineata l'ottima la prestazione di tutti i ragazzi, tutti abbondantemente sopra la sufficienza. Nuovi acquisti decisamente promossi e con un'intesa perfetta con i "senatori" di Carpegna.
Prossimo appuntamento domenica a Bottega contro il S.Angelo già incontrato nella finalissima promozione quattro mesi fa a Mercatale di Sassocorvaro.
Commento dell'A.S.D. Borgo Massano
Carpegna. E’ ancora piena estate a Carpegna dove alle 16 il termometro segna 30 gradi quando inizia l’incontro tra i locali ed i biancoverdi di Borgo Massano. Rosa rimaneggiata per mister Annibali che deve rinunciare a 4 giocatori dei 20 a disposizione, fuori gli squalificati Biondi, Ricci e Zocca oltre a Taboni in licenza matrimoniale. Inizia meglio il Carpegna, meno bello da vedere ma più deciso ed efficace nella manovra. Al 12° subito una ghiotta occasione per i padroni di casa: Rossi serve un ottimo assist all’altezza del dischetto per Lombardi che controlla malamente. Il Borgo Massano reagisce e prende in mano le redini del gioco. Al 14° Dini s’invola sulla destra e lascia partire un cross troppo arretrato rispetto alla posizione di Cecchini. Al 16° sul corner di Pratelli colpisce Guidi ma la conclusione è debole. Al 19° sulla punizione di Tarantino c’è una deviazione della barriera che alza la parabola e Mancini manca l’aggancio per un soffio. Al 24° ancora Tarantino su punizione che cerca Mancini, questa volta l’attaccante aggancia ma la sua girata da due passi è alta sopra la traversa. Al 27° il Carpegna rialza la testa con un bel contropiede di De Bari ma Mazzoli in extremis riesce a disturbare la conclusione dell’esterno biancoazzurro il tanto che basta a non fargli centrare la porta. L’ultima occasione, sicuramente la migliore per il Borgo Massano è quella che capita a Cecchini al 41°. Palla a Pratelli che dalla destra cambia gioco con un lancio di 40 metri verso Mancini, questi alza la testa e vede il movimento di Cecchini e gli serve un assist, Cecchini è spalle alla porta e gira di testa come può, Balducci è attento e con un bel colpo di reni evita il peggio. Si va quindi al riposo sullo 0-0. Nel secondo tempo apre ancora le danze il Carpegna con Lombardi che al 52° si mangia un’ottima occasione. A due passi da Pigliapoco colpisce di testa ma spedisce alto sopra la traversa. Tra il 60° ed il 70° si sprecano le occasioni da una parte e dall’altra, con rapidi ribaltamenti di fronte ci provano prima Lombardi per il Carpegna, poi Dini e Mancini per il Borgo Massano ed in fine ancora Lombardi per i padroni di casa. Al 71° Pigliapoco sbaglia i tempi dell’uscita su una punizione dalla tre quarti di De Bari, la palla resta in gioco con la porta sguarnita ma gli attaccanti locali non riescono ad approfittare della situazione. Nei minuti immediatamente successivi inizia la girandola delle sostituzioni con due cambi per parte. Nei minuti finali della partita ancora le occasioni più interessanti. Prima ci prova il Borgo Massano, all’86° Dini riceve nel cuore dell’area a pochi passi dalla porta ma la sua conclusione è debolissima e per Balducci è un gioco da ragazzi bloccare il pallone. All’87° ci prova anche il neoentrato Marcolini con una sua specialità, corner di Mancini e colpo di testa del gigante buono biancoverde che Balducci ferma con un bel colpo di reni. L’ultima occasione però e per i locali: De Bari lancia lungo per Lombardi che batte sul tempo Mazzoli e si porta a tu per tu con Pigliapoco, la sua conclusione è potente ma centrale e l’estremo difensore compie un doppio miracolo respingendo prima la conclusione dell’attaccante del Carpegna e anticipando poi con un ulteriore colpo di reni l’accorrente Castaldi. Finisce dunque 0-0.
Federico Mei